top of page

Pixel di Facebook

  • Immagine del redattore: Simone Lucchini
    Simone Lucchini
  • 28 feb 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

Cos’è il Pixel Facebook?

Partiamo col dire che Facebook sta cercando di dare sempre più importanza agli annunci sponsorizzati. E’ ormai necessario, per chiunque voglia attrarre nuovi utenti, aumentare le vendite, aumentare la conoscenza del marchio o del prodotto, avviare delle campagne pubblicitarie su Facebook (inserzioni di Facebook).


Facebook consente, ad Aziende e Professionisti che hanno una pagina Facebook, la creazione di inserzioni che andranno a promuovere il prodotto, il servizio, o l’azienda stessa, quindi è facile capire quanto sia importante sapere che effetti hanno le campagne Facebook sulla strategia di crescita che abbiamo scelto.


Per questo motivo oggi ti parliamo del pixel di Facebook, cioè un pixel di tracciamento dei dati.



Definizione

Ecco la definizione ufficiale, che fornisce Facebook:


“Il Pixel di Facebook è uno strumento per la raccolta di dati statistici che ti consente di misurare l’efficacia della tua pubblicità comprendendo le azioni che le persone eseguono sul tuo sito Web”.

Il Pixel Facebook è quindi una stringa di codice che è sviluppata dalla piattaforma pubblicitaria di Facebook e che dovrai inserire nel tuo sito web per tracciare le tue campagne.


Cosa significa tracciare le campagne di Facebook?


Attraverso il Pixel di Facebook potrai monitorare le conversioni che avvengono grazie alle tue inserzioni. E’ importante installare il Pixel di Facebook perchè ti dà la possibilità di verificare l’efficacia delle tue campagne in modo da poterle ottimizzare se non portano i risultati sperati.


A cosa serve


Cosa puoi fare con il Facebook pixel:

misurare le azioni degli utenti che derivano dalle campagne che hai attivato; raggiungere gli utenti che hanno visitato il tuo sito ma che hanno poi abbandonato (è fondamentale usare il pixel Facebook per il retargeting); ottimizzare le campagne rispetto alle azioni che vuoi far compiere agli utenti: per esempio se il tuo obiettivo è far acquistare un prodotto o servizio, allora scegli l’azione acquisto e Facebook andrà a selezionare e raggiungere le persone più propense a farlo; creare inserzioni con contenuti dinamici (ottima funzione per gli e-commerce poiché, attraverso questi annunci, possono mettere in evidenza e in automatico i prodotti che interessano agli utenti che hanno visitato il loro sito web); ottimizzare i gruppi di inserzioni per ottenere più conversioni; raggiungere più persone che hanno caratteristiche e interessi simili ai tuoi migliori clienti creando un pubblico simile.


La faccenda si sta facendo interessante? Ok, allora andiamo oltre, scopriamo di più!


Come creare Pixel Facebook

Ti sarai chiesto come creare il Facebook pixel, e ti sarai anche chiesto se sarà difficile farlo. La risposta è NO.


Crearlo è semplice e richiede pochissimo tempo, quindi niente paura!

Ecco i passi da seguire:

vai nella Gestione Inserzioni e nel menù scegli la voce Pixel, ora troverai un pulsante con la dicitura Crea pixel, Seleziona questa voce per crearlo.


Come ti dicevamo non è molto complicato… se vuoi però essere più tranquillo e approfondire l'argomento vai nella sezione dedicata del sito di Facebook: clicca qui.

Ricorda che per ogni account pubblicitario potrai creare un solo pixel.

Quando Facebook ti creerà il codice, dovrai configurarlo e iniziare ad installarlo nel tuo sito web.


Come funziona

Non è difficile capire come funziona, la cosa principale da fare è installarlo in tutte le pagine del sito web, funnel o landing page che vuoi monitorare.


Dovrai copiare la stringa di codice generata da Facebook e incollandola nel tag <head> delle pagine che vorrai monitorare.


Per capire se sta funzionando correttamente, dovrai effettuare una verifica

Installa l’estensione Facebook Pixel Helper (funzionante sul Browser Chrome) che verificherà il funzionamento del tuo pixel Facebook e ti dirà in tempo reale su quali pagine è installato correttamente e se è "pronto" a monitorare i dati del traffico che passerà su quella pagina.




Usa il Pixel Facebook per il retargeting

Dopo aver creato il Pixel di Facebook, dopo averlo inserito sul tuo sito web, dopo aver configurato le azioni che dovrà monitorare e dopo aver controllato (attraverso l’estensione di Facebook Pixel Helper) che sia tutto funzionante, è ora di creare dei pubblici personalizzati per fare il retargeting.


Il Facebook pixel ha come funzione principale quella di generare dei pubblici personalizzati in base agli utenti che hanno visitato il tuo sito web e che potrebbero essere dei potenziali clienti. Se crei pubblici personalizzati puoi fare successivamente campagne di retargeting per seguire proprio le persone che hanno interagito con il tuo sito ma che non hanno effettuato nessuna azione.


Per creare un pubblico personalizzato dovrai andare nel menù e seguire questo percorso:


Pubblico > Crea pubblico personalizzato > e selezionare la voce Traffico del sito web. 

Potrai ora segmentare il pubblico in base alle pagine viste, alle azioni svolte, al tempo che gli utenti trascorrono sul sito e molto altro. Ora sta a te sperimentare un pò!


Buon lavoro e in bocca al lupo per le tue campagne Facebook!






Comments


© 2023 by Luky Production created with Wix.com

bottom of page