top of page

FACEBOOK: IL SOCIAL CHE HA RIVOLUZIONATO IL MONDO

  • Immagine del redattore: Simone Lucchini
    Simone Lucchini
  • 24 gen 2020
  • Tempo di lettura: 4 min

POST #2 - L'importanza della Pagina Facebook per il tuo Business



Nel primo POST abbiamo visto come questo Social ha rivoluzionato la nostra vita in pochi anni. Se non hai ancora letto il POST #1 fallo subito.


Questa rivoluzione ha cambiato le carte in tavola per le persone, ma soprattutto per le Aziende ed i Professionisti. Noi ci occuperemo di questo secondo aspetto con lo scopo di aiutare chi vuole cominciare a dare la giusta importanza a questo Social perché, sia ben chiaro, non esiste Business di Successo senza passare per la cassa di "zio Markino".



Rispondiamo subito ad una domanda che sembra scontata, ma non lo è:


FACEBOOK è gratis?



Già vedo la tua faccia tra lo stupito e il divertito; penserai: "Ma certo che è gratis".



Invece, amico mio, mi dispiace deluderti ma non è proprio così e ti spiego perché...


Facebook è un Social dove l'iscrizione è gratuita per tutti: persone, aziende, professionisti possono iscriversi e creare il profilo senza spendere un centesimo ma, mentre per le persone questo può essere sufficiente, per aziende e professionisti non basta "esserci".


Qui le cose cominciano a cambiare perché il solo profilo personale equivale ad essere invisibile ai fini del Business; entra, così, in gioco la PAGINA FACEBOOK.


La Pagina Facebook è il NEGOZIO virtuale per chi vende o il CURRICULUM online per chi offre Servizi ed è gratuita anch'essa!


Si! Ti vedo che stai pensando: "Allora vedi che avevo ragione? E' tutto gratis"

Ne sei convinto?


Prova a chiedere ai proprietari delle PAGINE se è sufficiente averne una, magari anche fatta bene per vendere.

Ti rispondo io: NO, perché avere una PAGINA non sponsorizzata equivale ad essere INVISIBILE al pubblico.


Comunque, il primo STEP è creare una PAGINA, come renderla visibile lo vedremo più avanti.


Per crearne una è sufficiente andare in https://www.facebook.com/pages/create e selezionare una delle 2 macro-categorie presenti:


  • Azienda o brand

  • Community o Personaggio Pubblico



Successivamente puoi scegliere il nome della tua pagina, la categoria più idonea tra quelle presenti, aggiungere il tuo logo e un'immagine di sfondo.


Gli elementi di ottimizzazione delle pagine sono diversi, ecco i principali:


  •  Descrivi la tua pagina ed inserisci parole chiave di valore. Scegli un nome rilevante per la pagina, non sottovalutare questo aspetto, è molto importante.

Un NOME "indovinato" permetterà alla pagina della tua azienda di essere più facilmente visibile dal motore di ricerca interno di Facebook e sugli stessi Google e Bing.

Completa il processo inserendo tutti i dati identificativi della tua Attività: Sito Internet, Mail, Telefono, indirizzo ecc.


Una volta ottimizzata la pagina a livello di informazioni potrai cominciare ad interagire con il pubblico che smania per acquistare i tuoi Prodotti o Servizi. Puoi iniziare creando post a raffica dove dici che la tua Pagina è la più bella, i tuoi prodotti o servizi i più buoni e te sei il miglior Manager in circolazione dai tempi di Steve Jobs che progettava l'Apple 1 nel suo garage.


Qui, però, ti scontri con la dura realtà dei fatti: nessuno si "fila" la tua Pagina.


Allora pensi che il problema sia la mancanza di LIKE e visto che hai 1798 "amici" mandi l'invito a tutti per ottenere tanti "mi piace". Effettivamente i numeri aumentano velocemente, raggiungi 200, 300 LIKE in pochi giorni... ma i tuoi post continuano a non interessare a nessuno!


A questo punto decidi di prendere il toro per le corna: prepari un Post che a tuo "modesto parere" è il più attraente mai visto su Facebook, ci carichi sopra 10€ e ti prepari a ricevere ordini come se piovesse...ma non si muove nulla!



E ADESSO...CHE SI FA?


Decidi di rivolgerti ad un'Agenzia di Marketing che per "poche" migliaia di euro ti risolve la situazione (forse) o ti iscrivi al nostro BLOG per non perdere il POST #3 dove cominceremo a fare sul serio?


Voglio chiudere dandoti un consiglio:


L'interesse primario di Facebook è che le Attività investano denaro per promuoversi con costanza per avere risultati. Questi risultati sono dati dall'esperienza positiva che il pubblico prova visionando i post. Ci sono algoritmi molto avanzati che analizzano quanto tempo le persone interagiscono con il singolo Post: poco tempo = post inappropriato o non gradevole. Se l'algoritmo di Facebook CLASSIFICA i tuoi Post in modo negativo lo penalizzerà, a favore di uno simile come contenuto ma con una CLASSIFICAZIONE migliore.


L'analisi dei dati dice che la gente è stanca di vedere proposte commerciali in continuazione, non interagisce o, se lo fa, l'esperienza dura pochi secondi e Facebook tende a penalizzare Post (e di conseguenza le Pagine autrici di quel Post) poco coinvolgenti.


A prescindere se farai Sponsorizzate (post a pagamento) o Post organici (quelli che generano traffico in modo naturale da condivisioni e visualizzazioni), cerca di dare contenuti di valore al pubblico. Non dire "compra questo prodotto" in modo asettico, ma prova a mettere in risalto il BENEFICIO che l'uso di un prodotto o servizio potrebbe dare: "hai questo problema? prova ad usare un prodotto a base di questa sostanza, perché è indicata per risolvere quel problema". In tanti ormai conoscono le caratteristiche che hanno determinati prodotti, quindi devi arrivare al tuo interlocutore mettendo in risalto il beneficio del beneficio, ovvero ciò che provoca a livello di emozioni e sensazioni l'uso del tuo prodotto o servizio. L'utente cerca consigli, sicurezze, soluzioni...conquista la loro attenzione mostrando la tua PROFESSIONALITA', dedica tempo a promuovere la TUA REPUTAZIONE e accresci il tuo VALORE PERCEPITO, altrimenti rimarrai uno dei tanti "invisibili" che si ostinano a sbagliare l'approccio con gli utenti! Devi fare in modo che possano fidarsi di te in quel momento e anche in futuro.


Buon lavoro, ci vediamo venerdì prossimo!

Comments


© 2023 by Luky Production created with Wix.com

bottom of page