CREMA VISO IDEALE: COME SCEGLIERE LA MIGLIORE PER LA TUA PELLE
- Marianna Mingarelli
- 10 gen 2020
- Tempo di lettura: 6 min
Aggiornamento: 26 apr 2020

Le creme viso idratanti si possono catalogare in base al tipo di pelle alle quali si rivolgono. Pertanto, prima di acquistare una crema idratante è fondamentale comprendere le differenze fra pelli normali, grasse, secche, miste e sensibili per identificare a quale genere appartiene quella del proprio viso.
Pelle normale
La pelle del viso normale si caratterizza per l’equilibrio fisiologico complessivo. Quando la pelle è normale si riconosce per la consistenza morbida, i pori fini, il colore roseo e per il fatto di non essere né secca e né grassa. La pelle normale, inoltre, non presenta imperfezioni visibili e non tende all’ipersensibilità cutanea.
La pelle normale, tuttavia, con il trascorrere del tempo e a causa di stress, agenti inquinanti e sbalzi climatici, potrebbe subire un’alterazione del naturale processo di idratazione.
Quale crema idratante per la pelle normale? In caso di pelle normale è bene utilizzare una crema viso idratante che svolga un’azione rinfrescante, in modo
da preservare il mantenimento di un aspetto disteso e vitale.
L’uso di una crema idratante per pelli normali restituisce al viso il nutrimento di cui necessita, al fine di contrastare i segni dell’invecchiamento che possono essere dovuti non solo all’età, ma anche riconducibili all’ambiente esterno o a particolari condizioni di stress.
Crema Viso alla Bava di Lumaca
La crema viso alla bava di lumaca, è indicata per la cura e la rigenerazione della pelle, combatte le rughe premature con un effetto lifting naturale, svolge un’azione di ringiovanimento della pelle del viso, del contorno occhi e labbra, attutisce le rughe di espressione, ma soprattutto riduce visibilmente i segni dell’acne, varicella, cicatrici, macchie e scottature, grazie alla presenza di acido glicolico.
Modo d’uso: applicare una piccola quantità di prodotto su viso e collo mattino e/o sera e massaggiare per favorire l’assorbimento.
ALTRE INFORMAZIONI Prodotto proveniente da agricoltura biologica. No parabeni, no coloranti, no allergeni. Certificato di produzione cosmesi Bio e Gluten Free.
TEST Dermatologicamente testato. Nickel test inferiore a 1 ppm.
Hai questo tipo di pelle? Cosa aspetti? SCEGLI LA MIGLIORE CREMA VISO ALLA BAVA DI LUMACA --> CHIEDI A CHI TI HA FATTO LEGGERE QUESTO ARTICOLO.
Pelle sensibile
Pelli mature e giovani possono essere o diventare improvvisamente sensibili perché le difese naturali del viso possono essere compromesse da agenti esterni quali smog e clima avverso, o fattori interni quali stress e alterazioni metaboliche ad esempio.
La pelle, in questo caso, reagisce agli agenti esterni, a quelli inquinanti o agli allergeni, manifestando rossori, desquamazioni, irritazioni e molto altro. Chi soffre di pelle sensibile avverte anche disagi vari, quali senso di prurito e bruciore, non necessariamente accompagnati da segni visibili.
Quale crema idratante per la pelle sensibile? Quando la pelle del viso attraversa una fase di fragilità ed è particolarmente sottile è consigliabile l’uso di creme idratanti con formulazioni ipoallergeniche, senza profumazione, meglio se arricchite con elementi lenitivi come la camomilla, l’avena e la calendula per un’azione addolcente. Le creme a base di aloe vera rappresentano una buona scelta perché svolgono un’azione calmante, senza appesantire.
Crema Viso Giorno all'Aloe Vera
La crema viso idratante all’Aloe vera, è il primo gesto per prevenire e contrastare l'invecchiamento: una crema versatile che può essere utilizzata da sola per una idratazione extra, come primer perfezionatore prima del trucco o ancora come pre trattamento per ottimizzare l'assorbimento dei principi attivi del cosmetico successivo. E’ un trattamento idratante e riequilibrante per il benessere quotidiano del viso. La sua formula contiene Aloe Vera bio e una selezione di principi funzionali naturali, come l’Olio di argan e l’Olio di Jojoba, che idratano ed equilibrano la pelle. Leggera sulla cute, non unge, si stende e si assorbe facilmente. E’ adatta per pelli normali e miste con zone grasse, che appaiono oleose, lucide e untuose. Queste si presentano con pori dilatati (comedoni aperti) soprattutto sulla zona T (fronte, naso, mento) e con punti neri. La pelle untuosa assorbe male le creme tradizionali. Questo tipo di pelle necessita di detersione specifica, purificazione, idratazione e sebo-normalizzazione.
TEST Dermatologicamente testato.
ALTRE INFORMAZIONI Prodotto proveniente da agricoltura biologica. No parabeni, no coloranti, no allergeni. Certificato SCIC di produzione cosmesi Bio e Gluten Free.
Hai questo tipo di pelle? Cosa aspetti? SCEGLI LA MIGLIORE CREMA VISO ALL'ALOE VERA --> CHIEDI A CHI TI HA FATTO LEGGERE QUESTO ARTICOLO.
Pelle grassa
Quando la pelle tende a sviluppare un eccesso di sebo si definisce grassa. La pelle, in questo caso, è spessa, presenta pori dilatati, un aspetto lucido e imperfezioni come comedoni, punti neri e bianchi.
Diversamente da quello che si possa pensare anche la pelle grassa necessita della corretta idratazione. Tuttavia, l’utilizzo di creme viso idratanti non specifiche per pelli grasse può, nel tempo, peggiorare la condizione dell’epidermide, che tenderà a produrre maggior sebo o a disidratarsi.
Quale crema idratante per la pelle grassa? La pelle del viso grassa deve essere trattata con creme idratanti che non occludono i pori, meglio se formulate con elementi non eccessivamente nutrienti a base di vitamina A e C. Una crema idratante viso per pelli grasse, in genere, presenta una texture leggera, priva di oli, di facile assorbimento e che non rilascia residui.
OLIO DI TEA TREE VEGETAL
L'OLIO DI TEA TREE , dall’azione purificante, astringente, antibatterica, sebonormalizzante, è specifica per pelli grasse, impure, seborroiche ed acneiche (anche in presenza di punti neri, comedoni, acne, follicoliti). Grazie alle sue virtù restitutive e stimolanti, è consigliata anche in caso di pelli devitalizzate e stanche, dall’aspetto opacoe con colorito spento, schiarisce ed illumina, ridonando freschezza, vitalità e tono alla pelle. La sua regolare applicazione, regala un viso più fresco e luminoso, una texture più liscia e vellutata, una piacevolissima sensazione di leggerezza, percettibile anche al tatto e un aspetto più tonico, giovane e radioso. Inoltre, questo prezioso olio, in sinergia con l’Aloe vera e l’Acido ialuronico, leviga le rughe sottili e combatte i segni dell'invecchiamento.
MODO D’USO:applicare sul viso pulito mattina e/o sera, dopo la detersione; anche come base per il trucco. Si assorbe rapidamente.
TEST Dermatologicamente testato.
ALTRE INFORMAZIONI Prodotto proveniente da agricoltura biologica. No parabeni, no coloranti, no allergeni. Certificato di produzione di Cosmesi Bio, Gluten Free, Vegan Ok.
Hai questo tipo di pelle? Cosa aspetti?SCEGLI IL MIGLIORE OLIO TEA TREE --> CHIEDI A CHI TI HA FATTO LEGGERE QUESTO ARTICOLO.
Pelle secca
La pelle del viso secca tende a produrre una quantità di sebo minore rispetto alle ideali condizioni di idratazione. In queste condizioni, si notano di frequente screpolature o desquamazioni. La secchezza cutanea spesso genera prurito e senso di tensione. La pelle, inoltre, si avverte al tatto ruvida, talvolta accompagnata da rossore ed irritazioni.
Quale crema idratante per la pelle secca? La skincare per la pelle del viso secca richiede l’uso di creme dall’alto valore idratante e nutriente. A questo riguardo è bene prediligere trattamenti con formulazioni arricchite di oli, come quello d’oliva o di EUCALIPTO, oltre che con burri di origine vegetale come il karité. Solitamente le creme specifiche per le pelli secche hanno una consistenza corposa e ricca.
Crema Viso Bio con ALOE VERA
La crema viso anti age, arricchita con ALOE VERA, agisce direttamente sulla produzione di collagene ed elastina con un risultato efficace su rughe e segni d'espressione, oltre a favorire l'ossigenazione e la rigenerazione cellulare. La presenza di Olio di ALOE idrata in profondità la pelle. Contrasta visibilmente i segni del tempo,una formula intensiva che leviga i tratti, ridisegna l’ovale e ridensifica i tessuti. La presenza di Acido Ialuronico, rende altamente idratata la pelle del viso, il Tocoferolo (Vit. E), invece, svolge un'azione antiossidante che preserva dall'invecchiamento cutaneo. L’Aloe vera e l’Allantoina, contrastano la secchezza della pelle matura, stimolano la microcircolazione e sono ideali per l'epidermide devitalizzata. E’ perfetta per chi ha la pelle sensibile e soggetta ad irritazioni.
Modo d’uso:mattina e sera, applicare delicatamente sulla pelle del viso e del collo, perfettamente detersa. Utile anche come base trucco.
TEST Dermatologicamente testato.
ALTRE INFORMAZIONI Prodotto proveniente da agricoltura biologica. No parabeni, no coloranti, no allergeni. Certificato di produzione di Cosmesi Bio, Gluten Free, Vegan Ok.
Hai questo tipo di pelle? Cosa aspetti? SCEGLI LA MIGLIORE CREMA VISO ALL'ALOE VERA --> CHIEDI A CHI TI HA FATTO LEGGERE QUESTO ARTICOLO.
Pelle mista
Quando la pelle del viso è mista presenta sia caratteristiche proprie di quella grassa che quelle tipiche della pelle secca. In particolare, la zona compromessa è quella della fronte, del mento e del naso, comunemente chiamata zona T. Nella parte T si notano spesso impurità ed eccesso di sebo, mentre le guance sono secche per carenza di sebo e lipidi.
Quale crema idratante per la pelle mista? Le zone asfittiche e congestionate della pelle del viso mista richiedono l’uso di creme dal buon potere idratante, in grado di ristabilire e mantenere il corretto livello idrico. Le creme per pelli miste hanno una consistenza fluida che solitamente viene arricchita con acido ialuronico.
Questo tipo di creme, inoltre, sono realizzate con oli dall’effetto sebo-regolatore, quali quello di jojoba o di rosa.
Crema Viso all' Acido Ialuronico
La crema viso all' Acido ialuronico, provvede ad un migliore grado di idratazione. La spiccata azione antiossidante contribuisce a mantenere l’epidermide elastica e luminosa, rallenta la formazione delle rughe e rigenera i segni dell’invecchiamento cutaneo.Modo d’uso:applicare sul viso mattino e sera dopo la detersione del viso
TEST Dermatologicamente testato. Nickel test inferiore a 1ppm
ALTRE INFORMAZIONI Certificato di produzione di Cosmesi Bio, Gluten Free.
Hai questo tipo di pelle? Cosa aspetti? SCEGLI LA MIGLIORE CREMA VISO ALL'ACIDO IALURONICO --> CHIEDI A CHI TI HA FATTO LEGGERE QUESTO ARTICOLO.
Da non perdere:
Comentarios