top of page

COME PRENDERSI CURA DELLA PELLE DURANTE L'ADOLESCENZA

  • Immagine del redattore: Marianna Mingarelli
    Marianna Mingarelli
  • 3 feb 2020
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 26 apr 2020


Ah, l’adolescenza. E’ uno dei periodi più magici ma anche tormentati della nostra vita. I primi assaggi di libertà, le prime cotte, i primi baci sotto l’ombrellone.. e i brufoli che compaiono sempre nei momenti meno opportuno, la pelle sempre lucida, l’acne.. Questi problemi di pelle possono minare la nostra autostima e causare difficoltà nel rapporto con gli altri.


L’acne è causato da un’eccessiva produzione di ormoni, che a loro volta stimolano le ghiandole sebacee a produrre troppo sebo (o olio). Per cui, chi ne è affetto, ha bisogno di seguire un regime di cura della pelle mirato a riequilibrare la produzione di olio. Ma anche chi è fortunato a non avere l’acne deve seguire delle regole per mantenere la pelle sana e giovane più a lungo.

COME RISOLVERE O, IN ALTERNATIVA , ATTENUARE IL PROBLEMA?


Consigli generali

– Pulire e idratare la pelle quotidianamente con appositi prodotti come ad esempio: detergenti non aggressivi, creme idratanti non troppo grasse (senza burri o ingredienti oleosi).


-Fare un trattamento peeling una volta ogni 10 giorni in modo da ripulire il più possibile la cute dalle impurità ed eliminare le cellule morte.


-Utilizzare un prodotto per disinfettare la cute, a base di acido acetilsalicilico, zolfo o altri principi attivi disinfettanti.


-Utilizzare SEMPRE  prodotti adatti ad un tipo di pelle impura.


IL TRATTAMENTO COMPLETO PER RISOLVERE IL PROBLEMA DELL'ACNE

AL MATTINO:

- DETERGENTE DERMOPURIFICANTE ANTIACNE è il prodotto fondamentale per una profonda pulizia del viso ed è adatto per le pelli che manifestano punti neri ed acne causati da una eccessiva secrezione di sebo. Effetto lucido, brufoli e punti neri non sono le sole conseguenze della secrezione eccessiva del sebo. La barriera di protezione naturale è insufficiente a difendere la pelle dai batteri e l'untuosità crea un accumulo di sostanze nocive come smog e polvere e la pelle non riesce a respirare e ad ossigenarsi. Prendersi cura del proprio viso costantemente è molto importante. Se si effettua giornalmente la pulizia della pelle, si ottengono ottimi risultati e risulterà più luminosa. Eliminare impurità e tossine è lo scopo principale del detergente antiacne. La sua azione apporta sorprendenti benefici tanto da risultare indispensabile.

SCEGLI IL MIGLIOR DETERGENTE DERMOPURIFICANTE ANTIACNE --> CHIEDI A CHI TI HA FATTO LEGGERE QUESTO ARTICOLO.


ALLA SERA:

- GEL VISO PURIFICANTE con Acido Salicilico per pelli Impure ed Acneiche è perfetto contro le macchie e agisce efficacemente contro brufoli e arrossamenti. È adatto sia agli adolescenti che alle persone soggette a tendenza acneica, nei periodi di stress, stanchezza, variazioni ormonali o in presenza di un clima caldo-umido. I batteri, causa di inestetismi e brufoli, vengono combattuti e la pelle disinfettata. L’Aloe vera contrasta le irritazioni della pelle ed aiuta nella guarigione delle ferite grazie ad un processo di auto guarigione. Questa formula in gel è indicata in caso di pelle impura, allevia acne e rossori, ha un effetto lenitivo e rinfrescante.

SCEGLI IL MIGLIOR GEL VISO PURIFICANTE --> CHIEDI A CHI TI HA FATTO LEGGERE QUESTO ARTICOLO.


UNA VOLTA A SETTIMANA:

- MASCHERA VISO PURIFICANTE (Con Acido salicilico) rimuove impurità e tossine, libera i pori, dona levigatezza, riduce l’eccesso di sebo, idrata la pelle e ne affina la grana. Dopo il suo utilizzo, l’incarnato appare più uniforme e meno lucido. L’azione seboequilibrante è garantita dall’Acido salicilico e da attivi specifici e funzionali, come l’Estratto di Limone e l’Estratto di Amamelide. Adatto alle pelli miste e oleose.

SCEGLI LA MIGLIORE MASCHERA VISO PURIFICANTE --> CHIEDI A CHI TI HA FATTO LEGGERE QUESTO ARTICOLO.


PER IDRATARE:

- CREMA VISO AL VELENO DI VIPERA dall’azione purificante, astringente, antibatterica, sebonormalizzante, è specifica per pelli grasse, impure, seborroiche ed acneiche (anche in presenza di punti neri, comedoni, acne, follicoliti). Grazie alle sue virtù restitutive e stimolanti, è consigliata anche in caso di pelli devitalizzate e stanche, dall’aspetto opaco e con colorito spento, schiarisce ed illumina, ridonando freschezza, vitalità e tono alla pelle. La sua regolare applicazione, regala un viso più fresco e luminoso, una texture più liscia e vellutata, una piacevolissima sensazione di leggerezza, percettibile anche al tatto e un aspetto più tonico, giovane e radioso.

SCEGLI LA MIGLIORE CREMA VISO AL VELENO DI VIPERA --> CHIEDI A CHI TI HA FATTO LEGGERE QUESTO ARTICOLO.



COME ATTENUARE I SEGNI LASCIATI DALL'ACNE

Esistono rimedi naturali in grado di attenuare le cicatrici provocate dall’acne, che rendono la pelle visibilmente più liscia, morbida ed elastica grazie alle loro proprietà cicatrizzanti e rigeneranti cellulari. I rimedi naturali per le cicatrici dell'acne sono prodotti cosmetici a base di oli vegetali, oli essenziali e piante, in grado di agire sul processo di rigenerazione cellulare, favorendo così la riparazione dei tessuti.

Olio di EUCALIPTO

L'olio di EUCALIPTO: va bene sia per le cicatrici fresche (da picchiettare delicatamente sopra) che per quelle di alcuni anni (applicando un delicato massaggio). Quest'olio ha un’elevatissima percentuale di acidi grassi polinsaturi, sostanze essenziali per la sintesi delle prostaglandine, preposte ai processi di rigenerazione delle membrane e dei tessuti cutanei. Questi principi attivi sono i principali responsabili dei suoi effetti cosmetico-dermatologici, poiché indispensabili per i processi di rinnovamento dell’epidermide.Inoltre la presenza di acido trans-retinoico, un isomero della Vitamina A, potenzia l’integrità e l’efficienza di tutti gli epiteli e l’immunità naturale delle cellule.Pertanto l'olio di EUCALIPTO è efficace nell’attenuazione degli inestetismi causati da cicatrici (se non le elimina del tutto, comunque le leviga) e dalle smagliature (risultati evidenti già dopo quindici giorni applicandolo due volte al giorno), agisce sull'invecchiamento prematuro dei tessuti cutanei, sulla pelle secca e sciupata e soprattutto su quella rovinata dall'acne: la sua applicazione rende la pelle più fresca, liscia ed elastica, eliminando i segni di stanchezza e donando una buona idratazione. SCEGLI IL MIGLIOR OLIO DI EUCALIPTO --> CHIEDI A CHI TI HA FATTO LEGGERE QUESTO ARTICOLO.

Olio essenziale di TEA TREE

L'olio essenziale di TEA TREE questa preziosa essenza possiede una potente azione cicatrizzante, ed è impiegato come rimedio naturale in caso di ustioni, ferite piaghe, in quanto promuove la crescita di nuove cellule e perciò la rigenerazione dei tessuti.Ha proprietà antinfiammatorie apporta sollievo in presenza di acne, eczema e psoriasi, nelle irritazioni cutanee causate da punture d'insetti, eritemi solari e meduse. Inoltre è utile per tutti i tipi di pelle per il suo effetto riequilibrante sulle pelli miste e calmante su quelle sensibili. SCEGLI IL MIGLIORE OLIO DI TEA TREE --> CHIEDI A CHI TI HA FATTO LEGGERE QUESTO ARTICOLO.


DA NON PERDERE:


Comentários


© 2023 by Luky Production created with Wix.com

bottom of page