ALLA RICERCA DELLA VITAMINA B12: COME ASSUMERLA AL MEGLIO
- Marianna Mingarelli
- 27 gen 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 26 apr 2020

LO SAPEVI CHE
La vitamina B12 (o cobalamina) fa parte delle cosiddette vitamine essenziali, cioè che il nostro organismo non è in grado di produrre; è una molecola solubile in acqua che si trova comunemente in numerosi alimenti di origine animale, come
pesce, crostacei, carne, prodotti caseari.
Si tratta di un nutriente di fondamentale importanza per la funzionalità di nervi e cellule del sangue, coinvolta inoltre nella gestione del DNA (materiale genetico presente nelle cellule).
Una corretta assunzione di Vitamina B12 è importante per la prevenzione dell’anemia megaloblastica, una forma di anemia che può causare stanchezza e debolezza.
Una carenza di Vitamina B12 può causare i seguenti sintomi:
stanchezza, debolezza, stitichezza, perdita di appetito, perdita di peso, anemia megaloblastica, disturbi ai nervi come intorpidimento e formicolio alle mani e ai piedi.
In caso di carenza grave possono inoltre manifestarsi
problemi di equilibrio, depressione, confusione, demenza, disturbi di memoria, dolore in bocca o alla lingua.
Una carenza prolungata può danneggiare il sistema nervoso anche in persone che non manifestano anemia (ridotta emoglobina), quindi è importante intervenire il prima possibile.
Il fatto che qualsiasi alimento di origine animale ne contenga una quantità più o meno rilevante, mentre risulta completamente assente negli alimenti di provenienti dal mondo vegetale, pone i soggetti che decidono di seguire una dieta vegana nella condizione di diventare presto carenti.
LO SAPEVI CHE.... L’ aloe vera contiene un’abbondanza di vitamine e minerali, inclusa la RARISSIMA vitamina B12 contenuta solanto in due vegetali. Questo fa dell’Aloe Vera in Gel un supplemento vitale per i vegetariani e vegani.
SCOPRI QUELLA GIUSTA PER TE! CHIEDI A CHI TI HA FATTO LEGGERE QUESTO ARTICOLO.
DA NON PERDERE:
Comentários